Lettera Aperta ai Giovani
di Giancarlo Niccolai,
Presidente Centro Studi "G. Donati"
Cari Giovani,
la nostra società vi chiede uno sforzo, che
forse ora non capirete, ora non riterrete importante ma che da adulti avrà
sicuramente un forte impatto sulle vostre vite, quello di preservare nel vostro
cuore l’entusiasmo che contraddistingue la vostra età, la libertà, la giustizia
e la solidarietà che sicuramente sono vostre per farle diventare delle compagne
di viaggio della vostra esistenza.
Domani sarete adulti e la vostra crescita
sarà influenzata da quelle figure che la scuola vi ha mostrato, insegnato e,
spero, insegnato ad amare.
Conoscere il nostro passato, comprendere
che una memoria collettiva è sempre viva, vi sarà sicuramente d’aiuto a
costruire la società del futuro, una società dove evitare i tremendi errori del
passato.
La nostra storia infatti non è solo un
insieme di date e fatti, troppo spesso confusi, ma è anche e soprattutto un
grande bacino di sapere dove grandi figure hanno dato il loro contributo per
far si che oggi, qui dove ora noi siamo, possiamo godere di diritti
fondamentali come quelli alla vita ed alla libertà.
Il pensiero di questi grandi uomini e
queste grandi donne di cui la storia del
nostro paese è piena potrà essere utile a tutti voi per costruire la vostra
coscienza di uomini e cittadini di oggi, desiderosi di partecipare alla vita ed
alla costruzione di una società migliore.
E’ con questo auspicio che vi invito a
ricordare quella tragica pagina della nostra storia che ha rischiato di
compromettere questa nostra democrazia che con tanti sforzi e con una tremenda
lotta di liberazione dal nazi-fascismo è stata consegnata prima nelle nostre
mani e poi nelle vostre.
Voglio spingervi ad aprire gli occhi sul
nostro passato per capire quale bene sia la democrazia e quanto possa essere il
pericolo che essa può correre a causa della follia di pochi.
Il mio augurio è quindi quello di vedervi
ogni anno ricordare questo giorno per ricordare l’importanza della democrazia e
ringraziare quegli uomini e quelle donne che tanto hanno fatto per darci un
paese libero, proprio come Aldo Moro, che ha dato la sua vita per non far
vincere il terrorismo.
Nessun commento:
Posta un commento